domenica 13 marzo 2016

LE STORIE POPOLARI DI GIUFA’
OVVERO
Così ridevano alcuni secoli fa

Giufà e la porta

Una volta, prima di andare a messa, la madre di Giufà gli disse: - Giufà, vado a messa, tirati la porta! Quando la madre uscì, Giufà si mise a tirare la porta e lo fece con una tal forza che alla fine la scardinò. Allora Giufà si caricò la porta sulle spalle, raggiunse la madre in chiesa e, gettandole la porta ai piedi, disse: - Ecco la porta bell'e tirata!.

Giufà, chiamato a volte anche Giucà, è un personaggio della tradizione orale popolare della Sicilia.
Egli è un personaggio sciocco e credulone, ma nello stesso tempo, a suo modo, furbo e anche fortunato perché, quasi sempre, le sue avventure hanno un lieto fine.

A raccogliere e a scrivere le storie di Giufà ci ha pensato Giuseppe Pitrè (1841 – 1916) medico, storico, filologo, letterato, P. si può considerare come il fondatore della scienza folkloristica in Italia, in quanto diede alle ricerche non solo un grande impulso, ma ordine, sistemazione, metodo.




Nessun commento:

Posta un commento