domenica 6 dicembre 2015

 IL PARADISO TERRESTRE È QUI.




BREVE STORIA DI MOZIA
I Fenici verso la metà dell’VIII secolo a.C., fondarono la colonia di Mothia  su una delle isolette dello Stagnone di Marsala. La colonia conobbe sviluppo e prosperità fino al 397 a. C., quando fu incendiata e distrutta da Dionisio il vecchio, tiranno di Siracusa, in guerra contro i Cartaginesi. Fu allora che i Moziesi superstiti si trasferirono sul vicino promontorio della Sicilia occidentale e fondarono la città di Lilibeo (l’odierna Marsala).
Sulle rovine di Mothia calò il silenzio della storia per molti secoli. Si perse pure il ricordo del suo nome, sostituito da quello di San Pantaleo.
Si tornò a parlare di Mozia in seguito agli scavi condotti da Giuseppe Whitaker, ricco produttore-esportatore di vino, proprietario dell’isola e archeologo dilettante. Siamo nel 1875.

Nessun commento:

Posta un commento