IL PARADISO TERRESTRE È QUI – GIOVANE DI MOZIA
Chi visita il museo di Mozia non può fare a meno di
soffermarsi ad ammirare il “GIOVANE DI MOZIA”.
Questa statua, rinvenuta nel 1979 in quella che fu la zona
industriale dei fenici, ha posto subito un problema: come può una statua greca
trovarsi in una città fenicio-punica, acerrima nemica delle colonie greche
siciliane? Una risposta valida ancora non è stata data.
È una statua di marmo a grandezza naturale. Mancano le
braccia, ma una mano è rimasta appoggiata al fianco, l’altro braccio doveva
essere alzato per tenere qualcosa; la tunica attillatissima ne modella il corpo
che si profila sotto le fitte pieghe; l’acconciatura e la fascia sul petto ne
indicano la nobiltà.
L’opera risale alla prima metà del V secolo a.C.
Nessun commento:
Posta un commento