mercoledì 24 febbraio 2016

LA SICILIA COME TEMA



FICI LI BASSI NINO (Marsala 01/11/1889 – 17/02/1966)

Combattè come ufficiale sul Carso nella prima guerra mondiale.
Insegnò Lettere nel Ginnasio di Marsala e ne fu preside dal 1939 al 1960.
Il seguente sonetto “Erycina venus”, tratto dalla raccolta “Armonie ericine”, è stato inciso in una lastra di marmo murata alla Torre del Balio in Erice.

ERYCINA VENUS
Balza sul monte l'ora mattutina
ed il tempio, che svetta solitario
ad oriente, appare in un velario
d'oro e ne brilla il cielo e la marina.

Tenera e bianca, Venere ericina
 sboccia lucente, nel suo marmo pario,
sul grande altare, magico rosario
vivo di olezzi e tremolii di brina.

Ecco un frullo dal mare: il lungo volo
delle colombe sacre a citerea
s'alza sui mirti del montano suolo.

e si spande una dolce melopea
appena giunge il palpitante stuolo
messaggero d'amore per la dea.




Nessun commento:

Posta un commento